LUIGI CAMARILLA

Luigi Camarilla


 


Nato a Ortigia, Siracusa, nel 1959, si è formato a Milano. Dagli  anni del liceo artistico ha inizio un susseguirsi di esperienze lavorative che coincidono con la sua vocazione  eclettica, inquietudine espressiva che alterna  creatività volta alle arti applicate e dedizione alla scrittura.  Aiuto  costumista per cinema e scenografo in ambito  pubblicitario,  disegnatore di elementi d’arredo e realizzatore di collezioni di gioielli, pittore  e scultore, autore di testi musicali e di poesie:  tutte esperienze che dal 1996 confluiscono  in una avventura  artistica totalizzante. In quell’anno,  per sperimentare la creatività davvero libera da ogni forma di condizionamento e dipendenza, lascia Milano ritirandosi per tre anni  nella terra e nel mare delle sue origini. Lì a sud, nei boschi lavici dell’ Etna  e  difronte al mare mitologico di Stromboli ha lavorato al  progetto  Artistico “ALTARI MEDITERRANEI: Il pellegrinaggio degli amanti impossibili” in cui si intrecciano pittura, scultura e scrittura. 


Nel 1999, si conclude quella tap pa esistenziale di lunga esperienza sabbatica. Negli anni successivi  si alternano periodi di necessario ritorno a Nord  per  attingere sostentamento dalla professione, e un altrettanto necessario ritorno a Sud per approfondire la sua ricerca espressiva che sempre più si caratterizza di spirito antropologico e si  orienta  specificamente  al  tema del Mediterraneo. Nel 2000, dopo lunga caparbia  ricerca di opportunità istituzionali per far conoscere il proprio lavoro artistico, si presentano  le prime opportunità espositive,  i primi riconoscimenti .  Il suo lavoro viene citato nel volume “Arte e cultura del Mediterraneo nel xx° secolo”  curato dall’Unesco nel 2004. Negli anni seguenti  si consolida la propensione  per le installazioni ambientali


 


Mostre principali


2000, “L’isola dentro”  collettiva, Ex convento del Carmine, Firenze,


2000, Mostra personale  “Alitalia per l’Arte”, Aeroporto Malpensa, Milano


2004   Mostra personale, Museo del Corso, Roma


2005     Mostra personale, Scalinata di S. Maria del Monte, Caltagirone


2006     Mostra personale, Galleria Don Luigi Sturzo, Caltagirone


2007     “Genio siciliano”, collettiva, Museo Historico Nacional, Rio de Janeiro


2008     Mostra personale Chiesa di S. Giacomo, Roma


2008      Mostra personale Accademia della Cultura, Castello Ginori, Querceto (Pisa)


2009    Partecipazione Biennale M’arte, Montegemoli  (Pisa)


2010  “Mediterraneo: spiritualità, mito, tempo presente”, personale, Palazzo del Sole 24 Ore, Milano


2011   Partecipazione Biennale M’arte, Montegemoli (Pisa)

SPADA 2
scultura realizzata con legno di barca spiaggiato cm 160 circa
MURENA
scultura realizzata con legno di barca spiaggiato cm 110 circa
SPADA
scultura realizzata con legno di barca spiaggiato cm 160 circa
SIRENA
scultura realizzata con legno di barca spiaggiato cm 170 circa
PER SPIRITO DI MARE 2
tecnica mista su tavola 35x23
PER SPIRITO DI MARE 1
tecnica mista su tavola 31x23
BALENA

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato  cm80

TONNO D'ITALIA

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato cm63

SQUALO

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato cm44

ALTARE DEL PENSIERO PARLANTE

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato

 decioma  opera del  percorso artistico "il pellegrinaggio degli amanti impossibili"

ALTARE DELLA TRADIZIONE

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato

ALTARE DEI SOGNO APPESI

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato

ALTARE DELLA SPERANZA

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato

ALTARE DELL'ISOLA

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato

FRUTTO DELLA PASSIONE

tavola di legno di barca dipinta

ALTARE DELLA PERDIZIONE

scultura realizzata con legno di barca spiaggiato