FISH HOUSE ART
Fin dall’inizio degli anni ’80 si interessa di arte ed impara a dipingere e a modellare la creta nell’Atelier di Francesco Bini e Fabrizio Daini.
1982 Ha un incarico a scopo formativo per il restauro delle ceramiche rinvenute nella Certosa di Calci dal Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (Pisa).
Viaggia in Europa e Nord Africa, esponendo e vendendo i propri lavori.
Nei primi anni ’90 organizza laboratori di pittura murale con i bambini, nell’ambito dei quali viene realizzato un murales per la città di Pisa.
Nel 1993 Espone per la prima volta le proprie sculture in una mostra presso Gasoline di Pisa, insieme alla pittrice Lorena Sireno.
1995 Viaggia in Nepal e Tibet
1997 Realizza scenografie per il gruppo musicale I RAN.
2001 Aiuto direttore di produzione per riprese televisive di alcune puntate del serial Un posto al sole.
2003 Coordinatore organizzativo e segretario amministrativo per Vesevo Film nella produzione: Il sogno nel casello, regia Bruno De Paola.
2004-2006: Si avvicina alla drammaturgia dei sensi e collabora con Umberto Franchini (della Compagnia Teatro de los Sentidos di Enrique Vargas) alla realizzazione del labirinto sensoriale, Il Canneto, liberamente ispirato al mito di Narciso, realizzato per la Fondazione Sipario di Cascina, firmando il percorso olfattivo.
Ha lavorato come trovarobe e scenografa per l’allestimento teatrale Slovik, presentato presso il Centro Culturale S. Bernardo e presso la Chiesa di S. Zeno di Pisa.
Dal 2005 Frequenta l’Atelier del ceramista Iani Venuta dove apprende le tecniche di smaltatura della ceramica e avvia una collaborazione per la creazione di stufe in argilla.
2010 Tiene laboratori di manipolazione dell’argilla per i bambini del Campo Solare presso la fattoria “La Colombaia” a Fauglia (Pisa)
… e quel giorno mi venne incontro il pesce iperboreo, luce calda dalla bocca, profumo dolcissimo dalle scaglie colorate… da allora ripeto e ripeto per ritrovare dietro ai miei occhi le sue innumerevoli forme
1982 Ha un incarico a scopo formativo per il restauro delle ceramiche rinvenute nella Certosa di Calci dal Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (Pisa).
Viaggia in Europa e Nord Africa, esponendo e vendendo i propri lavori.
Nei primi anni ’90 organizza laboratori di pittura murale con i bambini, nell’ambito dei quali viene realizzato un murales per la città di Pisa.
Nel 1993 Espone per la prima volta le proprie sculture in una mostra presso Gasoline di Pisa, insieme alla pittrice Lorena Sireno.
1995 Viaggia in Nepal e Tibet
1997 Realizza scenografie per il gruppo musicale I RAN.
2001 Aiuto direttore di produzione per riprese televisive di alcune puntate del serial Un posto al sole.
2003 Coordinatore organizzativo e segretario amministrativo per Vesevo Film nella produzione: Il sogno nel casello, regia Bruno De Paola.
2004-2006: Si avvicina alla drammaturgia dei sensi e collabora con Umberto Franchini (della Compagnia Teatro de los Sentidos di Enrique Vargas) alla realizzazione del labirinto sensoriale, Il Canneto, liberamente ispirato al mito di Narciso, realizzato per la Fondazione Sipario di Cascina, firmando il percorso olfattivo.
Ha lavorato come trovarobe e scenografa per l’allestimento teatrale Slovik, presentato presso il Centro Culturale S. Bernardo e presso la Chiesa di S. Zeno di Pisa.
Dal 2005 Frequenta l’Atelier del ceramista Iani Venuta dove apprende le tecniche di smaltatura della ceramica e avvia una collaborazione per la creazione di stufe in argilla.
2010 Tiene laboratori di manipolazione dell’argilla per i bambini del Campo Solare presso la fattoria “La Colombaia” a Fauglia (Pisa)
… e quel giorno mi venne incontro il pesce iperboreo, luce calda dalla bocca, profumo dolcissimo dalle scaglie colorate… da allora ripeto e ripeto per ritrovare dietro ai miei occhi le sue innumerevoli forme